Corso di Italiano: Dall’Italiano Base all’Intermedio
Categorie: Corsi Singoli
Informazioni sul corso
Un Percorso Pratico per Avanzare
Cosa imparerò?
- Espressioni utili per la vita quotidiana
- Regole grammaticali chiave
- Esprimersi in italiano in modo naturale
- Cultura italiana e contesti sociali
- Esercizi di consolidamento
Contenuto del corso
Introduzione
Nel video introduttivo del corso "Dall'Italiano Base all'Intermedio", presento i 6 capitoli del percorso, ognuno dedicato a situazioni quotidiane: presentarsi, andare al ristorante, fare acquisti, lavorare, parlare della famiglia e viaggiare in Italia. Ogni capitolo include sezioni di grammatica pratica, dialoghi, cultura italiana ed esercizi, per avanzare gradualmente e rafforzare le tue abilità linguistiche in modo completo e pratico.
-
Benvenuto/a al mio corso di italiano!
03:02
Capitolo 1: Presentarsi e Parlare di Sé
Questo capitolo ti fornisce una solida base per presentarti in italiano, migliorando la tua capacità di usare verbi al presente e comprendere i pronomi e gli aggettivi possessivi.
-
Grammatica: Pronomi personali, verbi al presente, aggettivi possessivi.
06:04 -
Dialoghi: Presentarsi, chiedere e dare informazioni personali.
03:10 -
Cultura italiana: I saluti formali e informali, tradizioni italiane legate all’ospitalità.
03:45 -
Esercizi: Coniugazioni, completamento di frasi, scrivere un dialogo di presentazione.
07:59 -
Quanto sai presentarti in italiano? 👋
Capitolo 2: Al Ristorante
Questo capitolo ti aiuterà a imparare le strutture linguistiche essenziali per ordinare al ristorante, chiedere consigli e pagare il conto, oltre a offrirti una visione interessante della cultura italiana legata ai pasti e al caffè.
-
Grammatica: Passato prossimo, articoli indeterminativi e partitivi.
07:38 -
Dialoghi: Ordinare al ristorante, chiedere consigli sul menu, pagare il conto.
03:41 -
Cultura italiana: I pasti italiani, la differenza tra caffè italiano e internazionale.
02:22 -
Esercizi: Completamento di dialoghi, scrivere un menù in italiano.
06:53 -
Metti alla prova il tuo italiano al ristorante 🍽️
Capitolo 3: Fare Spese
Questo capitolo ti offre le basi linguistiche e culturali per fare acquisti in Italia, con particolare attenzione all'uso dei pronomi diretti e indiretti, nonché dei verbi riflessivi. Inoltre, imparerai a conoscere le tradizioni dei mercati e dei saldi stagionali in Italia.
-
Grammatica: Pronomi diretti e indiretti, verbi riflessivi.
09:11 -
Dialoghi: Acquistare in un negozio, chiedere taglia, prezzo e altre informazioni.
14:19 -
Cultura italiana: Differenze regionali nei mercati italiani, saldi stagionali.
03:55 -
Esercizi: Completamento di dialoghi in negozio, scrivere una lista della spesa.
12:08 -
Cosa compriamo in italiano? 🛒
Capitolo 4: Al Lavoro
Questo capitolo ti permette di migliorare le tue competenze linguistiche nel contesto lavorativo, con un focus particolare sul condizionale e sul congiuntivo. Ti aiuterà anche a comprendere meglio la cultura lavorativa italiana e a gestire le situazioni quotidiane sul posto di lavoro.
-
Grammatica: Condizionale presente, congiuntivo presente.
07:53 -
Dialoghi: Fissare appuntamenti, partecipare a riunioni, discutere progetti.
12:35 -
Cultura italiana: Il mondo del lavoro in Italia, “fare una bella figura”.
04:54 -
Esercizi: Traduzioni, scrivere un’e-mail formale, frasi con il congiuntivo.
10:53 -
Approfondimento di grammatica: Tutto quello che devi sapere sul congiuntivo.
23:21 -
Parliamo italiano al lavoro! 💼
Capitolo 5: La Famiglia
Questo capitolo ti permetterà di migliorare le tue abilità linguistiche relative alla famiglia, con un focus sui pronomi relativi e i verbi al futuro. Inoltre, esplorerai le tradizioni culturali legate alla famiglia in Italia, rafforzando la tua comprensione della cultura italiana.
-
13:16
-
Dialoghi: Parlare della famiglia, discutere piani futuri.
07:05 -
Cultura italiana: Struttura della famiglia italiana, tradizioni familiari, ruolo dei nonni.
06:33 -
Esercizi: Dialoghi sulla famiglia, scrivere una descrizione della propria famiglia.
12:36
Capitolo 6: Viaggiare in Italia
Questo capitolo ti introduce all’uso delle preposizioni articolate e del futuro semplice, fornendoti gli strumenti linguistici necessari per viaggiare in Italia. Ti aiuterà anche a comprendere le peculiarità del sistema di trasporto italiano e le mete turistiche più popolari del Paese.
-
09:08
-
Dialoghi: Chiedere indicazioni, prenotare un hotel, comprare biglietti per mezzi di trasporto.
13:15 -
Cultura italiana: Le mete turistiche più popolari in Italia, viaggiare in treno o autobus.
10:25 -
Esercizi: Scrivere una descrizione di un viaggio in Italia, completamento di dialoghi per acquistare biglietti.
11:43